Novità di Settore

Nuova guida INAIL sulla prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati

29/05/2025
CATEGORIE:
Installazione e Impianti
STAMPA
CONDIVIDI
cna.to.it/DettaglioNews?News_Id=1857
Copia link

L’INAIL, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha pubblicato una nuova guida sulla prevenzione degli incendi di edifici tutelati.

 Lo studio si concentra sulle disposizioni contenute nel D.M. 14/10/2021 che, integrando il Codice di Prevenzione incendi, declina l’approccio prestazionale o semi-prestazionale, tipico del Codice, agli edifici sottoposti a tutela aperti al pubblico e ospitanti attività diverse da musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi.

 La versione RTV V.12 raffigura un’assoluta novità, in quanto tratta di aspetti di tutela dell’edificio vincolato, avente valore storico o artistico, destinato alla erogazione e fruizione di beni o servizi non strettamente riconducibili alla fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale in essi contenuto, ma costituenti attività soggette ai sensi del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151.

 Conseguentemente, non rappresenta un’alternativa ad altre Regole tecniche tradizionali ed ha carattere “trasversale” in quanto fornisce indicazioni aggiuntive rispetto a quelle dettate dal Codice per le attività soggette svolte all’interno di edifici tutelati; pertanto deve essere applicata in combinazione alle pertinenti Regole Tecniche Verticali.

Si allega copia della Guida in formato pdf.

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
28/07/2025

Bando intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive - presentazione domande a partire dal 30 luglio

La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del turismo Piemontese, al fine di favorire lo...

Leggi di più
28/07/2025

Chiusura estiva uffici CNA

Dall'11 al 25 agosto saranno chiuse la sede centrale di via Millio 26 a Torino e tutte le sedi...

Leggi di più
28/07/2025

CNA sostiene la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco

Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!