Novità di Settore

CNA sostiene la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco

28/07/2025
CATEGORIE:
Agroalimentare
STAMPA
CONDIVIDI
cna.to.it/DettaglioNews?News_Id=1880
Copia link

Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità. La candidatura, promossa dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste, mira a riconoscere l’importanza della cucina italiana come insieme di pratiche sociali, riti e gestualità legati alla preparazione e al consumo del cibo.

La Confederazione, e in particolare l’unione Agroalimentare e i mestieri correlati, possono offrire un contributo essenziale. I nostri associati incarnano, in Italia e all’estero, la qualità delle produzioni, la tutela delle tradizioni culinarie e la diffusione di pratiche conviviali che rendono unico il nostro Paese.

Per dimostrare concretamente il sostegno del sistema CNA, la Confederazione invita i propri associati a diffondere l’iniziativa attraverso la pubblicazione sui relativi siti web e social del logo ufficiale della candidatura.

TAG:
CNA Agroalimentare
cucina italiana
patrimonio unesco
Ministero dell'Agricoltura
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
28/07/2025

Bando intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive - presentazione domande a partire dal 30 luglio

La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del turismo Piemontese, al fine di favorire lo...

Leggi di più
28/07/2025

Chiusura estiva uffici CNA

Dall'11 al 25 agosto saranno chiuse la sede centrale di via Millio 26 a Torino e tutte le sedi...

Leggi di più
23/07/2025

Buyers' days: incoming operatori esteri settore moda - Torino, 25 e 26 settembre 2025

Il 25 e 26 settembre la moda piemontese sarà protagonista dei Buyers' Days con operatori...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!