Novità di Settore

Siae, musica d’ambiente, rinnovata la convenzione CNA per il triennio 2025 - 2027

19/03/2025

Stessa scadenza per fotocopie di opere soggette al diritto d’autore

 

CNA ha rinnovato la convenzione Siae per il triennio 2025-2027 incrementando lo sconto sulle tariffe per i soci CNA: l’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria pari al 27% (la percentuale massima concessa) per il pagamento dei diritti riguardanti eventi, animazioni, trattenimenti musicali e musica d’ambiente.

 

Sono interessate diverse categorie di attività imprenditoriali: esercizi artigiani, negozi, commerciali, bar, ristoranti e locali analoghi come pubblici esercizi, agenzie di viaggio, sale giochi, agenzie ippiche, ambienti di lavoro, attese telefoniche su telefonia fissa, mezzi di trasporto e campeggi.

 

Siae ha tariffe diverse a seconda del tipo di attività e della superficie dell’esercizio commerciale e l’importo varia in base alla dimensione del locale, al numero di persone coinvolte e al tipo di utilizzo della musica. Per usufruire delle tariffe in convenzione, il pagamento (attivazione o rinnovo abbonamento) deve essere effettuato entro il 28 febbraio.

 

Per rinnovare l’abbonamento e beneficiare della convenzione, l’impresa associata deve richiedere l’apposito modulo agli Uffici CNA Torino e presentarsi all’ufficio Siae territorialmente competente. È confermata, infine, la scadenza del 28 febbraio per il pagamento dei diritti Siae dovuti dalle attività che si occupano di riproduzione fotostatica di Opere Letterarie ed Arti Figurative, con riferimenti ai singoli punti di riproduzione. Le tariffe hanno subito l’adeguamento Istat dello 0.8% sul 2024. I compensi per il 2025 sono dovuti in base al numero di macchine presenti nell’attività, anche se non usate, e variano da 263 euro per una macchina a 3413 per 5 o più macchine (fotocopie occasionali con una macchina, 188 euro per biennio).

 

“In allegato, anche  la tabella S.I.A.E. Sezione OLAF – Opere Letterarie ed Arti Figurative - Ufficio Reprografia con la misura dei compensi anno 2025 per diritti di reprografia da punti di riproduzione – categoria punti copia per numero macchine presenti nell’esercizio ed atte alla riproduzione, adeguata al tasso di inflazione reale del mese di ottobre 2024 pubblicato dall’I.S.T.A.T, pari a 0,8 %.”

 

TAG:
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
03/04/2025

Federica Passione, il volto giovane del make up professionale a Torino

Federica Passione, 26 anni, giovanissima socia CNA è una make up artist con un bellissimo negozio...

Leggi di più
28/03/2025

Save the date "’IA generativa nel settore beauty: innovazione, creatività e personalizzazione" - 31 marzo 2025, ore 10.30

Lunedì 31 marzo, alle ore 10.30, si terrà un nuovo appuntamento de “I Lunedì del Benessere”,...

Leggi di più
28/03/2025

Polizze catastrofali: proroga al 1° gennaio 2026 per piccole e micro imprese

La CNA ha condotto una battaglia fondamentale per ottenere la proroga dell’obbligo di stipula delle...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!