Novità generali

Questionario CNA Nazionale riguardo le aspettative sull'andamento dell'economia nel 2025

05/12/2024
CATEGORIE:
Notizie generali
STAMPA
CONDIVIDI
cna.to.it/DettaglioNews?News_Id=1808
Copia link

Nel 2024 l'Italia registrerà una crescita moderata che, secondo i principali istituti di previsione, non dovrebbe supere il punto percentuale. Diversi sono i fattori che hanno limitato l'espansione della nostra economia: da un lato, la debolezza del quadro economico internazionale e l'incertezza alimentata dall'aumento del numero di paesi coinvolti in conflitti bellici; dall'altro, la debolezza della domanda interna determinata, tra le altre cose, dalla necessità dell'Italia di rispettare i limiti di spesa pubblica concordati con l'Europa. Ora lo sguardo è rivolto al 2025, anno che appare difficile da valutare dato il permanere di tanti fattori di incertezza.

Per valutare le aspettative sull'andamento dell'economia nel 2025, CNA Nazionale ha predisposto un breve questionario con l'intento di raccogliere l'opinione degli artigiani, degli imprenditori e dei professionisti e di suggerire le azioni più efficaci al decisore politico. Per dare forza all’azione di rappresentanza della Confederazione e sostanziare al meglio le esigenze dell’artigianato e delle piccole imprese nelle sedi istituzionali, 
vi invitiamo a rispondere al questionario, raggiungibile tramite il link https://it.surveymonkey.com/r/ASPETTATIVE_2025 

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
17/10/2025

4° Meeting della Sartoria torinese - Festa delle Caterinette

In concomitanza con le NITTO Atp Finals, che si svolgono a Torino dal 9 al 16 novembre 2025, torna...

Leggi di più
17/10/2025

Incentivi a fondo perduto per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici

Incentivi a fondo perduto per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con...

Leggi di più
16/10/2025

Contributo ai punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici per l’anno 2025 per le spese sostenute nel 2024

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 aprile 2025 sono state ripartite le...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!